Era nato a Trieste il 20 ottobre di 84 anni fa, ma era varanese d’adozione da decenni. E oggi il comune della val Ceno, insieme al mondo della Formula 1 piange la scomparsa di Andrea De Adamich.
Ex pilota automobilistico (corse in pista cinque stagioni in Formula 1 con Ferrari, McLaren, March, Surtees e Brabham), vinse con l’Alfa Romeo vinse due campionati Europeo Turismo (1966-67) alla guida della Giulia GTA; poi, terminata la carriera automobilistica, fu per tanti anni celebre telecronista. De Adamich era molto legato a Varano de’ Melegari, cittadina in cui aveva fondato il Centro Internazionale di Guida Sicura e che dal 1991 era anche la sede permanente della Scuderia De Adamich.
Aveva partecipato alla Targa Florio nelle edizioni del 1971 secondo con l’Alfa Romeo 33/3 in coppia con Van Lennep, dietro L’Alfa Romeo 33/3 del vittorioso Nino Vaccarella e Toine Hezemans.
Nell’edizione del 1972 vinta dalla coppia Merzario -Munari su Ferrari 312 p, De Adamich in coppia con Toine Hezemans si classificò terzo con l’Alfa Romeo 33/3
Il 2 giugno 2022 era stato nominato Commendatore dell’Ordine al merito della Repubblica italiana.
Nella foto Targa Florio -Ced 1971 De Adamich alla Targa Florio con l’Alfa 33/3 passa da Collesano












