Ti trovi qui: Home // Curiosita’
Il Museo della Targa Florio di Collesano si arricchisce di due straordinari reperti Storici

Dal 13 al 28 settembre 2025 il Museo della Targa Florio di Collesano si arricchisce di due straordinari reperti storici del Pilota Salvatore Napoli che contribuiscono ad alimentare la memoria della più antica corsa automobilistica del mondo. Si tratta del giubotto e degli occhialoni del pilota Palermitano Salvatore Napoli, utilizzati durante La Targa Florio del 1933, alla guida della leggendaria...
Curiosità della mitica Corsa delle Madonie

I LUOGHI DELLA TARGA FLORIO
CERDA - www.comune.cerda.pa.it
Cerda paese collinare a 60 km. da Palermo si appoggia ai contrafforti madoniti degli ex feudi Calcusa e Fontanamurata.
Cerda è sinonimo di Targa Florio, qui si trovano le famose Tribune fatte costruire da Don Vincenzo Florio detto da queste parti :”U Cavalleruzzu” (Cerda e la sua storia di Ermelinda Imburgia).
A Termini, presso il Grand...
Ciccio Liberto-Il Personaggio della Targa

Francesco Liberto detto Ciccio, nasce a Cefalù in provincia di Palermo il 19 febbraio del 1936. Comincia a lavorare in tenera età presso la bottega dello zio, come ciabattino.Ha una passione per lo sport automobilistico, in particolare per la mitica Targa Florio. In occasione di questa mitica gara, conosce molti piloti e non immagina neanche lontanamente che quella corsa avrebbe rappresentato...