Archivio Autori
Monte Pellegrino-Rievocazione Storica 2014-Un grande evento automobilistico

Si avvicina l’appuntamento con la rievocazione storica della Monte Pellegrino, nella forma di un concorso di eleganza dinamico che offrirà agli sportivi l’occasione di vedere all’opera molte auto da gara capaci di produrre felici emozioni. Gli organizzatori sono al lavoro per confezionare un evento di alto livello, con ottimi risultati già messi all’incasso.
Emblematica, in tal senso, la...
La Storia della Scuderia Etna

La “Scuderia Etna” fu fondata nel lontano 18 marzo 1960 da alcuni appassionati piloti etnei tra cui ricordiamo Alfio Monaco, Vito Coco, Enzo Arena, Franco Agosta, Luigi Vannucci (palermitano di nascita), Giulio e Mario Pernice che è stato il primo Presidente della Scuderia ed è il vero grande animatore del sodalizio. A questi presto si aggiunsero molti altri “patiti dei volante”...
La storia della mitica squadra Alfa Romeo e dell’Autodelta

Riportiamo con piacere un articolo molto dettagliato e ben scritto da Enzo Manzo dal forum Targa Florio sull’Autodelta dalla nascita della mitica squadra alla sua scomparsa con la crisi mondiale che ormai divora tanti colossi industriali.
Enzo Manzo insieme ai tanti soci e professionisti iscritti al Club “Amici della Targa Florio” oltre ad essere un un grande collezionista...
CORSE DI SICILIA-Breve Storia della Cronoscalata Trapani-Erice

La prima edizione della Monte Erice si è corsa nel 1954. Erano questi anni di forte sviluppo economico e motoristico, spinti fortemente in Sicilia dalla “convivenza” con il mito della Targa Florio. Molti piloti protagonisti della gloriosa corsa su strada si sono misurati anche con la Monte Erice. La gara parte da Valderice a quota 280 m s.l.m. ed arriva fino ad Erice (682 m) con un dislivello...
CORSE DI SICILIA-La Nicolosi Etna-Breve storia della cronoscalata alle falde dell’Etna

I Ricordi nei magici tornanti della Nicolosi –Etna
Ripercorriamo la storia di questa avvincente gara alle falde del vulcano :La Nicolosi-Etna” è stata una delle corsa in salita molto antica , che ha visto sfrecciare vetture e piloti di primissimo piano. Una vittoria conseguita alle falde del vulcano, poteva considerarsi un trionfo da mettere in bacheca, considerato l’alto grado di...
CORSE DI SICILIA-La Cefalù- Gibilmanna-Breve Storia di una mitica cronoscalata Siciliana

La cronoscalata Cefalù-Gibilmanna, nasce ufficialmente nel 1968, la competizione viene subito inserita nelle gara di pertinenza CEM (Campionato Europeo Montagna).Si correva su un percorso originario di 12,5 kilometri. Il percorso si inerpicava tra le montagne con il mare a fare da sfondo meraviglioso in basso.Le edizioni memorabili disputate sino alla fine degli anni settanta, si debbono alla...
Quando la Targa era meta di grandi Piloti e grandi Team

C’era una volta la Targa Florio corsa mitica e meta di grandi piloti e di grandi case automobilistiche che arrivavano nella Madonie quindici giorni prima della gara.Sembra che parliamo di un periodo lontanissimo anni luce e invece il periodo d’oro su cui ci soffermiamo ,risale a solo cinquant’anni fa, quindi relativamente recente. Ma forse molti non sanno che a quell’epoca...
Totò Riolo si aggiudica per la quarta volta l’edizione storica della celebre Corsa Madonita

Il pilota di Cerda ha portato a quattro le sue vittorie nella versione storica della corsa madonita. Il lombardo navigato Riccardo Imerito è Campione Italiano Rally Autostoriche. Un Podio tutto Porsche completato da un mai domo Davide Negri e da Marco Savioli. Successo di “Gordon” nel 3° Raggruppamento e di Sandro Filippone nel 1°, entrambi su Porsche. Gara selettiva in una giornata di sole...
Mauro Nesti ci ha lasciato-Un grande legame con i Siciliani e la Targa

Questo è l’estremo sunto di una meravigliosa chiacchierata dal giornalista Max Lo Verde con Mauro Nesti effettuata alla fine di febbraio del 2013 in due diverse sere. quasi due ore al telefono in totale. L’intervista voleva sottolineare i legami che Mauro Nesti aveva con la Sicilia e fu pubblicata nel numero di marzo del mensile Sicilia Motori.
Lo chiamavano...
Gli ott’antanni di Nino Vaccarella mito dei Siciliani

Pubblichiamo l’intervista di Filippo Bellantoni tratto dal volume di Aldo Ferrara,Filippo Bellantoni ,Gino Bove e del Giornalista Rai Ezio Zermiani :”Tra polvere e Bulloni -La Targa Florio-in occasione dei prossimi ottant’anni del grande pilota della Ferrari Nino Vaccarella che cadranno il quattro marzo di quest’anno.
Nino Vaccarella, il “Preside Volante”, prossimi...